Il giorno del ringraziamento è quasi finito... e mentre tutti gli americani hanno reso grazie per aver ricevuto tanti buoni frutti dalla terra , io ho Ringraziato per...
aver incontrato Anna (una postDoc) e Matteo (un dottorando) entrambi italiani (ovviamente); è stato bellissimo parlare con loro alla velocità della luce, scambiarci opinioni e pareri e sentire che anche loro hanno assaporato un po' di delusione dopo essere sbarcati a Miami... perche non è quella che immaginiamo noi dall'Italia.
aver passato con loro una serata senza pretese [scusa Vinicio] ma divertentissima
aver fatto progetti insieme per i prossimi giorni
aver fatto capire ad Indiani e Cinesi che non è bello essere in minoranza, di etnia diversa ed avere la maggioranza delle persone che ti circondano che parla una lingua che tu non puoi comprendere (indi o cinese) ...it'sunpolite... tiè...aò, beccatevi questa...quando ce vò ce vò
essere stata invitata da una ragazza americana Christin ( sposata con un italiano, Alessandro) a trascorrere il giorno del ringraziamento a casa loro to enjoythe thanksgiving dinner
aver preparato un dolce x questa cena a casa di Stefania (ragazza italiana, dottoranda a Miami senza cui non avrei ricevuto l'invito a cena) usando il lievito di birra che qui è in polvere e io l'ho confuso x quello x dolci...ma ovviamente il dolce è stato impresentabile... [mamma ho fallito!] aver mangiato il tacchino,lo stuffing, il corn, mashed potatoes, thanksgiving salad e apple pie
aver incontrato, per puro caso, a questa cena Giorgio, un ragazzo di CUPRAMARITTIMA, un paesino a 10 Km da San Benedetto del Tronto... amico del ragazzo di Ilaria ( ammazza che intreccio) Ilaria...la mia ex-coinquilinaaaaaa CARRAMBA, OLE'
per aver condiviso cibo, risate e luoghi comuni con ragazzi della Turchia, dell'India e della Cina...
..e per aver capito che non è difficile solo per me.
Sono ancora superemozionata...come i bimbi che fanno qualcosa di nuovo e che la sera andranno a dormire e faranno tremila sogni diversi, si agiteranno tra le coperte e parleranno nel sonno. Stasera sono felice. Mi sono sfogata. Vi abbraccio tutti fortissimo.
...a disney world!!!!!! Uno dei sogni che custodisco fin da bambina si è realizzato... sono riuscita a mettere piede ad Orlandoooo e soprattutto a visitare (in minima parte) il regno Disney! E chi ci pensava che il mio EPR e i miei spettri mi avrebbero portato fin qui :D?!?
Anna, questa foto è per te... stiquà avevano i trampoli fasulli...è troppo facile così..no?!?Ecco qui la mia compagnia: da sinistra dopo di me, Arghya( dottorando in Chimica, from Calcutta), Garima (dottoranda in Chimica, from India), non mi ricordo ma è indiano pure lui... ;), e Sumit ( che originalità...è pure lui dottorando in Chimica e viene da Calcutta) Lei è Csai...la cinesina più simpatica del dipartimento... il Natale si avvicina... ma fa troppo strano... è caldissimo qui ... e insieme alla piccola SNOW WHITE...anche io torno a Miami... contenta più di una bimba...
Stamattina mi sono svegliata presto, non ci sono nuvole,è domenica e vorrei andare al mare, please!! Ma c'è un'iguana gigante in giardino e non so come uscire. La vedo dalla finestrina della mia camera...fffffffffffff... mi fa schifooooooooooo e si avvicina sempre più...ma porca miseria... E' gigantesca, è verde e quasi perfettamente mimetizzata. Ho cercato su Wikipedia se può aggredire l'uomo, se per esempio può saltargli addosso.... o mammina ora si sta anche sgranchendo le gambotte e sembra pronta all'attacco. Ma perchè non si sposta un pochino? Io volevo uscireeeeeee. C'ha pure la cresta spinosa sul corpo e della pelle che gli penzola dal mento. Ora mangia le foglie. E' che in giardino c'ho pure la bici. Mi prude tutto il corpo. Ora, oltre al cane del padrone che mi ringhia ogni volta che metto piede in casa devo stare attenta pure a non inciampare in un'iguana. Ragazzi... sto per avere una crisi isterica da iguana...
Sto scrivendo al pc con lo zaino in spalla...la voglia di uscire è tanta...ma non so se ce la faccio..l'iguana mi sta aspettando. ffffffffffffff
Come tutte le cose qui, neanche la spiaggia è a misura d'uomo... direi più a misura di gigante.
e io mi godo i miei giorni liberi cimentandomi in piccole "avventure" con la bici e lo zaino in spalla. figata.
un bacio fortissimo a tutti :)
vostra elaisa
PS ma lo sapete che anche qui, in America, ci sono dottorandi che dormono a bocca aperta durante i seminari, ad alcuni squilla pure il cellullare e nessuno prende appunti??!!?? :))) ma mica stanno avanti!!...scusate la banalità... ma io vedevo l'America come un mondo in cui certe cose non potevano accadere ;)
PPS mi sto drogando con la vasca idromassaggio che c'è nel campus... ;)
Questo messaggio è rivolto in particolare a tutti quelli che non credevano che sarei riuscita a ri-mettere piede in una palestra per lottare contro i miei chiletti di troppo ( perchè...obiettivamente, ci sono e non sono solo " un po' gonfia" :) ):
al primo posto c'è, la mia personal trainer (non praticante): Fiammetta
al secondo posto troviamo Carlotta ( si, Carla, sei proprio tu perchè sei la sola Carla che io conosca)
al terzo posto a parimerito "Biagio tu sei un eroe" [cit] ( detto anche Babbo, che pensa che x dimagrire mi ci vorrebbe l'Isola dei famosi hihihihihih) e Pina ( per i più intimi la maratoneta di casa, Mamma)
e poi seguono tutte le donne di Sex&Lab, la mitica Lollo, mia Zia (grande zia che scrivi sul blog!!)...e anche Claudio.
La palestra in questione è una F I G A T A; è la palestra del campus ed è magnifica... altro che L'Isadora di Bologna! Stasera mi sono buttata sull'aerobica... ma un'aerobica speciale, perchè ci si muove a ritmo di musica latina :) salsa salsa salsa. Forse forse stavolta riesco a durare più di una settimana.
kisses from Miami
eli
PS ...e, cara Fiamma, mi sono anche pesata... chi indovina il mio peso in Libbre??? ;)
Da oggi non mi perdo più. Sono uscita incolume dal labirinto di strade che portano dalla casetta rosa all'università.
Sto parlando di strade americane abbellite da casette ad un solo piano, casette tutte con prato perfettamente rasato tutte con canestro fuori a portata di bimbo, dotate della fantastica cassetta della posta ma tutte mostruosamente simili. Sono strade... sono numeri. Dopo la
Cinquantaduesima c'è la Cinquantatreesima. Non un elemento di diversità.
Tutte perfettamente pependicolari l'una all'altra.
La mia è una conquista. Non mi perdo più...anche di sera sulla via del ritorno. :)
Inizio anche a sentire il profumo di una nuova terra. Sono in America e c'è pure il nuovo presidente.
Oggi sono riuscita a sistemare un po' la mia "tana", una delle simpatiche casette-monolocale che popolano il quartiere universitario Coral Gables di Miami.
...prego potete entrare, la porta è aperta...
...direi che il colore delle pareti calza a pennello con i miei gusti, :)
il letto è "a queen bed"o, più semplicemente, un letto ad una piazza e mezzo
ah, vi presento il mio fedele compagno di stanza, nonchè di avventura... è seduto sulla sedia ;)
le due "veneziane nascondono un armadio a muro spazioso;
... I am cooking pasta! ...in una cucina molto arrangiata...
... finalmente l'oceano! Questa mattina, zaino in spalla e mappa alla mano ero pronta ad andare alla ricerca di qualche scenario mozzafiato, di qualcosa che potesse un po' stupirmi e che mi facesse sentire finalmente in una metropoli americana. Ed ecco... a cavallo della metrorail (la metropolitana che viaggia su rotaie sopraelevate) quasi come al Luna Park, sono scivolata tra i grattacieli del vero centro di Miami (Downtown Miami), lungo la foce del Miami River e, finalmente, sulle coste della baia sull'oceano (Biscayne Bay): ne valeva la pena! Per ora, però, non ho trovato spiagge :(... Il sole va e viene...ma quando sbuca scottaaaa...si capisce che scotta?!? ;)
...e su su a guardare in alto... ['A Fausto, ti sarebbe piaciuto un casino passeggiare fra tutti questi grattacieli!] ... ma dove sono gli abitanti di Miami? Dove si nascondono? Nonostante fosse sabato e mi trovassi nel centro di Miami, be' non ho visto tante persone affollare le strade e i negozi...che siano tutti nei mega-centri-commerciali? O ad abbuffarsi di cibo ricoperto da grassose salse?
...la sera si avvicina e la malinconia fa capolino...
...e per finire, anche se in ritardo...Happy Halloween!! A presto, elisa.
Ho ventisette anni e sono nel bel mezzo del cammino del mio dottorato di ricerca in Chimica Organica: un'esperienza unica a cui tengo in modo esagerato.
Da Bologna mi troverò a breve catapultata a Miami per sei mesi...quindi, come dicono i bolognesi, "vi saprò dire"...